Event information

  • Chiudi
    Close sheet
  • Stampa
    Print sheet
  • Iscriviti
    Subscribe now
  • Condividi
    Share on ...

Information

Title INFEZIONI DEI DISPOSITIVI CARDIACI ELETTRONICI IMPIANTABILI: INQUADRAMENTO E GESTIONE CLINICO-TERAPEUTICA
Type Formazione residenziale (RES)
Provider Lomea soc. cooperativa
Edition1
ECM event Yes
ECM credits 14.3 Credits
Event ID 392046
Municipality / foreign state of development Napoli (NA)
Place of delivery UOC MEDICINA INFETTIVOLOGICA E DEI TRAPIANTI, AORN DEI COLLI - OSPEDALE MONALDI; AULA DI CARDIOCHIRU
Starting date 28/09/2023
Ending date 29/09/2023
Participation fee -
Topics related to childhood nutrition No
Topics related to violence against people No

Course introduction

Questo corso intende fornire un’esposizione dettagliata sullo stato dell’arte e sul ruolo delle nuove metodiche diagnostiche e delle nuove opzioni terapeutiche sia in ambito antimicrobico che di terapia chirurgica ed interventistica, al fine di contribuire a gestire con efficacia ed adeguatezza le infezioni dei dispositivi cardiovascolari

Learning objectives

ECM aims 02 - Linee guida - Protocolli - Procedure
Learning objectives
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Job profiles

  • Medico chirurgo - Cardiochirurgia
  • Medico chirurgo - Cardiologia
  • Medico chirurgo - Chirurgia generale
  • Medico chirurgo - Chirurgia toracica
  • Medico chirurgo - Malattie infettive
  • Medico chirurgo - Medicina interna

Scientific coordinators

Surname and Name Qualifications Job Profile
durante mangoni emanueleMedicina internaMedico chirurgo

Tutors' panel

Surname and Name Role Job Profile Discipline (or qualification) Substitute
Durante Mangoni EmanueleDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina internaN/A
agrusta federicaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina internaDurante Mangoni Emanuele
Albisinni Rosina Docente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina internaN/A
andini robertoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina internaN/A
bernardo marianoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningBiologoBiologoN/A
bertolino lorenzoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina internaN/A
BOCCIA FILOMENADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina internaN/A
DE FEO MARISADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoCardiologiaN/A
delle femine augustoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina internaN/A
florio maria teresaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina internaN/A
gagliardi massimoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina internaN/A
gallo raffaellaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina internaN/A
infante orianaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina internaN/A
iossa domenicoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningBiologoBiologoN/A
MARRAZZO TOMMASODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina internaN/A
mele ferruccioDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina internaN/A
NIGRO GERARDODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoCardiologiaN/A
patauner fabianDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina internaN/A
peluso anna maria carolinaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina internaN/A
pinto danielaModeratoreMedico chirurgoMedicina internaN/A
Zampino RosaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMalattie infettiveN/A
sommese pinoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina internaN/A
utili riccardoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina internaN/A
Mercadante SilviaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina internaN/A

Teaching methods

Teaching method Reserved time (hh:mm)
(B1) Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore (l'esperto risponde)00:55
(B3) Presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli gruppi)01:00
(A2) Serie di relazioni su tema preordinato09:15

Detailed information

Language Italian
Simultaneous translation No
Learning materials Nessuno
Learning assessment procedures Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo
Total training length (hh:mm) 11:10
Minimum attendance 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn