Event information

  • Chiudi
    Close sheet
  • Stampa
    Print sheet
  • Iscriviti
    Subscribe now
  • Condividi
    Share on ...

Information

Title PROGETTO M.I.R.E. - MINORENNI IMMIGRATI RETI EDUCATIVE (WORK PACKAGE 2)
Type Fad sincrona
Provider Lomea soc. cooperativa
Edition1
ECM event Yes
ECM credits 24 Credits
Event ID 433877
Municipality / foreign state of development -
Place of delivery -
Starting date 03/12/2024
Ending date 25/02/2025
Participation fee -
Topics related to childhood nutrition No
Topics related to violence against people No

Course introduction

l progetto M.I.R.E. intende sostenere i processi di integrazione e le azioni del sistema di tutela dei minorenni stranieri, ponendo particolare attenzione al contrasto dei rischi di emarginazione sociale e culturale. In questo contesto, il successo dei percorsi educativi è considerato non solo un indicatore, ma anche un fattore cruciale per una buona integrazione. L'apprendimento della lingua e l'acquisizione di competenze culturali rappresentano infatti un pilastro fondamentale dell'inclusione e contribuiscono in maniera significativa al benessere dei giovani.

Learning objectives

ECM aims 15 - Multiculturalità e cultura dell'accoglienza nell'attività sanitaria, medicina relativa alle popolazioni migranti
Learning objectives
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Job profiles

  • Psicologo - Tutte le discipline
  • Educatore professionale - Educatore Professionale
  • Medico chirurgo - Medicina generale (Medici di Famiglia)
  • Medico chirurgo - Neuropsichiatria infantile
  • Medico chirurgo - Pediatria
  • Medico chirurgo - Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Medico chirurgo - Psichiatria

Scientific coordinators

Surname and Name Qualifications Job Profile
Bracalenti RaffaeleGastroenterologia - PSICOTERAPEUTAMedico chirurgo

Tutors' panel

Surname and Name Role Job Profile Discipline (or qualification) Substitute
Bracalenti RaffaeleDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoGastroenterologiaN/A
Ongini Vinicio Giuseppe Docente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNot specifiedN/A
Catarci MarcoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNot specifiedN/A
Bianchi FrancescoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningEducatore professionaleEducatore ProfessionaleN/A
Traversa GiuseppinaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNot specifiedN/A
Marelli LivianaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNot specifiedN/A
Padovani AlessandroDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningPsicologoPsicologiaN/A

Summary of the programme

Progetto M.I.R.E. - MINORENNI IMMIGRATI RETI EDUCATIVE

03,11,19 dicembre 2024; 09, 22,30 gennaio, 11,25 febbraio 2025



Data: 3 dicembre 2024, h 14:30 – 16:30 Relatore del webinar: Vinicio Ongini

1. Alunni e alunne provenienti da contesti migratori: un’opportunità per ripensare la scuola

-----------

Data: 11 dicembre 2024, h 14:30 – 16:30 Relatore del webinar: Alessandro Padovani

2. Costruire sul campo l’esigibilità dei diritti dei minorenni stranieri: a che punto siamo?

-----------

Data: 19 dicembre 2024, h 14:30 – 16:30  Relatore del webinar: Marco Catarci

3. Strategie per un approccio interculturale e per l'apprendimento della lingua Italiana?

-----------

Data: 9 gennaio 2025, h 14:30 – 16:30 Relatore del webinar: Francesco Bianchi

4. L’italiano nei contesti di vita: sfide e opportunità

-----------

Data: 22 gennaio 2025, h 14:30 – 16:30 Relatrice del webinar: Zlatina Kostova

5. Ponti attraverso i confini: comprendere l’impatto della migrazione sullo sviluppo del bambino da un’ottica relazionale?

-----------

Data: 30 gennaio 2025, h 14:30 – 16:30 Relatore del webinar: Raffaele Bracalenti

6. I conflitti interculturali e intergenerazionali nella famiglia con background migratorio

-----------

Data: 11 febbraio 2025, h 14:30 – 16:30 Relatrice del webinar: Giuseppina Traversa

7. La famiglia con background migratorio nella comunità educante: come valorizzarla?

-----------

Data: 25 febbraio 2025, h 14:30 – 16:30 Relatrice del webinar: Liviana Marelli

8. Il sistema di accoglienza e di inclusione dei msna. Una lettura ragionata del sistema attuale: opportunità, limiti, buone prassi, corresponsabilità nella co-costruzione della rete delle Opportunità e dei percorsi per l'inclusione dei MSNA


 

Detailed information

Language Italian
Simultaneous translation No
Learning materials Nessuno
Learning assessment procedures Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo
Total training length (hh:mm) 16:00
Minimum attendance 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn