Event information

  • Chiudi
    Close sheet
  • Stampa
    Print sheet
  • Iscriviti
    Subscribe now
  • Condividi
    Share on ...

Information

Title CAMPO SCUOLA SIPEM SOS FEDERAZIONE ODV 2025
Type Convegno, congresso o conferenza (RES)
Provider Lomea soc. cooperativa
Edition1
ECM event Yes
Municipality / foreign state of development Venezia (VE)
Place of delivery CENTRO DI SOGGIORNO MOROSINI VIA ALBERONI, 51
Starting date 19/09/2025
Ending date 21/09/2025
Participation fee €120.00 (VAT included)
Topics related to childhood nutrition No
Topics related to violence against people No

Course introduction

Nell’ambito del progetto CAMPO SCUOLA SIPEM SOS FEDERAZIONE 2025, saranno sviluppate e implementate delle esercitazioni nell’ambito della protezione civile focalizzate in particolar modo nel testare le procedure d’emergenza nell’evacuazione della popolazione causa incendio con Protezione Civile (PC) in collaborazione con i vigili del fuoco (VVF) e del SUEM 118 e le capacità operative degli psicologi dell’emergenza di PC (provenienti da tutta Italia con la presenza di circa di 65/100 professionisti appartenenti alle varie associazioni regionali della Società Italiana Psicologia dell’emergenza).

Learning objectives

ECM aims 18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Learning objectives
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Job profiles

  • Psicologo - Tutte le discipline
  • Medico chirurgo - Neuropsichiatria infantile
  • Medico chirurgo - Psichiatria
  • Medico chirurgo - Psicoterapia

Scientific coordinators

Surname and Name Qualifications Job Profile
Cicchella SaraPsicoterapiaPsicologo

Tutors' panel

Surname and Name Role Job Profile Discipline (or qualification) Substitute
Cicchella SaraDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningPsicologoPsicoterapiaN/A

Teaching methods

Teaching method Reserved time (hh:mm)
(B1) Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore (l'esperto risponde)01:00
(B3) Presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli gruppi)04:45
(A2) Serie di relazioni su tema preordinato04:45
(C2) Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche03:45
(C3) Role playing01:00

Detailed information

Language Italian
Simultaneous translation No
Learning materials Nessuno
Learning assessment procedures N/A
Total training length (hh:mm) 15:15
Minimum attendance 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn