Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo CORSO TEORICO-PRATICO MORTE CARDIACA IMPROVVISA E IMAGING: IL PERCORSO DIAGNOSTICO PER LA DIAGNOSI PRECOCE
Tipologia Formazione residenziale (RES)
Provider Lomea soc. cooperativa
Edizione1
Evento ECM Si
Crediti ECM assegnati 15.2 Crediti ECM
ID Evento 283907
Comune / stato estero di svolgimento Siena (SI)
Luogo di svolgimento HOTEL GARDEN
Data inizio 27/09/2021
Data fine 28/09/2021
Quota di partecipazione € 488,00 (IVA Inclusa)
Argomenti inerenti alimentazione infanzia No
Argomenti inerenti violenza su persone No

Presentazione

Il corso si prefigge di fornire competenze teorico-pratiche sull’utilizzo e l’interpretazione dell’imaging ecocardiografico e di risonanza magnetica cardiaca nell’ambito della prevenzione della morte cardiaca improvvisa, con specifico riferimento alla diagnosi precoce delle cardiomiopatie e alla gestione del giovane, sportivo e non, con sospetto diagnostico di una patologia potenzialmente a rischio di morte improvvisa

Obiettivi

Obiettivo ECM 18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Obiettivi generali
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Medico chirurgo - Cardiologia
  • Medico chirurgo - Medicina chirurgia di accettazione e urgenza
  • Medico chirurgo - Medicina dello sport
  • Medico chirurgo - Medicina generale (Medici di Famiglia)
  • Medico chirurgo - Medicina interna
  • Medico chirurgo - Pediatria

Responsabili scientifici

Cognome e Nome Qualifiche Competenze professionali
D'ASCENZI FLAVIOCardiologiaMedico chirurgo

Corpo docente

Cognome e Nome Ruolo Professione Disciplina (o qualifica) Sostituto/a
CAMELI MATTEODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoCardiologiaNessuno
D'ASCENZI FLAVIODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoCardiologiaNessuno
FOCARDI MARTADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoCardiologiaNessuno
MANDOLI GIULIA ELENADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoCardiologiaNessuno
MONDILLO SERGIODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoCardiologiaNessuno
Perazzolo Marra MartinaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoCardiologiaNessuno
Cavigli LunaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoCardiologiaNessuno
Zorzi AlessandroDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoCardiologiaNessuno

Metodi didattici

Metodo didattico Tempo riservato (hh:mm)
(B1) Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore (l'esperto risponde)00:30
(A2) Serie di relazioni su tema preordinato09:30
(C2) Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche04:00

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Nessuno
Modalità di verifica dell'apprendimento Questionario con quesiti a scelta quadrupla con singola risposta esatta
Tempo di formazione totale (hh:mm) 14:00
Frequenza minima 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn