| Titolo | Adozione, Trauma e Dissociazione. Prevenire e curare le crisi adottive |
|---|---|
| Tipologia | Fad sincrona |
| Provider | Lomea soc. cooperativa |
| Edizione | 1 |
| Evento ECM | Si |
| Crediti ECM assegnati | 4.5 Crediti ECM |
| ID Evento | 309491 |
| Comune / stato estero di svolgimento | - |
|---|---|
| Luogo di svolgimento | - |
| Data inizio | 03/12/2020 |
| Data fine | 03/12/2020 |
| Quota di partecipazione | - |
| Argomenti inerenti alimentazione infanzia | No |
| Argomenti inerenti violenza su persone | No |
EVENTO RISERVATO AGLI ISCRITTI ALL'ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA REGIONE SICILIANA Il webinar approfondisce le conoscenze e le competenze di un modello clinico di intervento specificatamente dedicato alle famiglie che hanno accolto bambini in adozione e che incontrano difficoltà a costituirsi come realmente protettive e riparative rispetto alle esperienze di traumi e perdite subite dai figli nei loro contesti originari di crescita
| Obiettivo ECM | 22 - Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali |
|---|---|
| Obiettivi generali |
|
| Cognome e Nome | Qualifiche | Competenze professionali |
|---|---|---|
| D'Agostino Gaetana | Psicologia | Psicologo |
| Cognome e Nome | Ruolo | Professione | Disciplina (o qualifica) | Sostituto/a |
|---|---|---|---|---|
| D'Agostino Gaetana | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Psicologo | Psicologia | Nessuno |
| Vadilonga Francesco | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Psicologo | Psicoterapia | Nessuno |
| sciacca liviana | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Psicologo | Psicoterapia | Nessuno |
LA PREVENZIONE E GESTIONE DELLE CRISI ADOTTIVE
03 dicembre 2020 - Ore 15.30/18.30
PROGRAMMA SCIENTIFICO
La funzione riparativa dell'adozione
Il processo di costruzione della relazione di attaccamento
La funzione elaborativa dell'adozione
Gli strumenti diagnostici e terapeutici per la cura del trauma
| Lingua d'insegnamento | Italiano |
|---|---|
| Traduzione simultanea | No |
| Materiale durevole consegnato ai discenti | Nessuno |
| Modalità di verifica dell'apprendimento | Questionario con quesiti a scelta quadrupla con singola risposta esatta |
| Tempo di formazione totale (hh:mm) | 03:00 |
| Frequenza minima | 90% |