| Titolo | VLCKD: UNA DIETA ANTINFIAMMATORIA - FAD ASINCRONA |
|---|---|
| Tipologia | Fad e-learning |
| Provider | Lomea soc. cooperativa |
| Edizione | 1 |
| Evento ECM | Si |
| Crediti ECM assegnati | 2 Crediti ECM |
| ID Evento | 315189 |
| Comune / stato estero di svolgimento | - |
|---|---|
| Luogo di svolgimento | - |
| Data inizio | 04/03/2021 |
| Data fine | 03/03/2022 |
| Quota di partecipazione | - |
| Argomenti inerenti alimentazione infanzia | No |
| Argomenti inerenti violenza su persone | No |
Il corso esamina il ruolo della dieta chetogenica nel trattamento dell’infiammazione cronica e nelle patologie ad essa associate come l'obesità, le patologie immunitarie, la psoriasi e il cancro insieme ai potenziali meccanismi responsabili dell'effetto terapeutico di questa terapia dietetica. verranno anche trattati i processi metabolici e biochimici coinvolti nella chetosi nutrizionale e gli aspetti pratici della dieta chetogenica
| Obiettivo ECM | 23 - Sicurezza e igiene alimentari, nutrizione e/o patologie correlate |
|---|---|
| Obiettivi generali |
|
| Cognome e Nome | Qualifiche | Competenze professionali |
|---|---|---|
| MUSCOGIURI GIOVANNA | Endocrinologia | Medico chirurgo |
VLCKD: una dieta antinfiammatoria?
marzo 2021 – marzo 2022
durata 2 ore
PROGRAMMA SCIENTIFICO
Moderatore dell’evento: Prof. Annamaria Colao (NA)
Saluto introduttivo - 2’
Coordinatore Scientifico: Prof. Annamaria Colao (Napoli)
Obesità e malattie infiammatorie croniche: i numeri – 22’ Prof. Luca Busetto (Padova)
MODERAZIONE 4’
VLCKD: dalla biochimica alla gestione clinica – 20’ Dott.ssa Giovanna Muscogiuri (Napoli)
MODERAZIONE 2’
VLCKD come terapia nel paziente con obesità e psoriasi – 18’ Dott. Luigi Barrea (Napoli)
MODERAZIONE 2’
VLCKD: un nuovo tool per il trattamento delle malattie autoimmunitarie? – 20’ Prof. Massimiliano Caprio (Roma)
La VLCKD potrebbe "far morire di fame" il cancro? – 21’ Prof. Annamaria Colao (Napoli)
MODERAZIONE 2’
Discussione interattiva – 29’
- Prof. Luca Busetto (Padova)
- Dott.ssa Giovanna Muscogiuri (Napoli)
- Dott. Luigi Barrea (Napoli)
- Prof. Massimiliano Caprio (Roma)
- Prof. Annamaria Colao (Napoli)
Conclusioni – 5’
Prof. Annamaria Colao (Napoli)
| Lingua d'insegnamento | Italiano |
|---|---|
| Traduzione simultanea | No |
| Materiale durevole consegnato ai discenti | Nessuno |
| Modalità di verifica dell'apprendimento | Questionario con quesiti a scelta quadrupla con singola risposta esatta |
| Tempo di formazione totale (hh:mm) | 02:00 |
| Frequenza minima | 100% |