Titolo | UPDATES IN TEMA DI OBESITA’ E MALATTIE CARDIOVASCOLARI |
---|---|
Tipologia | Fad sincrona |
Provider | Lomea soc. cooperativa |
Edizione | 1 |
Evento ECM | Si |
Crediti ECM assegnati | 4.5 Crediti ECM |
ID Evento | 320658 |
Comune / stato estero di svolgimento | - |
---|---|
Luogo di svolgimento | - |
Data inizio | 17/06/2021 |
Data fine | 17/06/2021 |
Quota di partecipazione | - |
Argomenti inerenti alimentazione infanzia | No |
Argomenti inerenti violenza su persone | No |
Questo corso si propone di approfondire l’obesità sotto diversi punti di vista, focalizzandosi sulle novità in tema di diagnosi e management
Obiettivo ECM | 10 - Epidemiologia -prevenzione e promozione della salute - diagnostica - tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali |
---|---|
Obiettivi generali |
|
Cognome e Nome | Qualifiche | Competenze professionali |
---|---|---|
CAMELI MATTEO | Cardiologia | Medico chirurgo |
Cognome e Nome | Ruolo | Professione | Disciplina (o qualifica) | Sostituto/a |
---|---|---|---|---|
CAMELI MATTEO | Docente | Medico chirurgo | Cardiologia | Nessuno |
ciuoli cristina | Docente | Medico chirurgo | Endocrinologia | Nessuno |
MANDOLI GIULIA ELENA | Docente | Medico chirurgo | Cardiologia | Nessuno |
giacomin elisa | Docente | Medico chirurgo | Cardiologia | Nessuno |
paolini barbara | Docente | Medico chirurgo | Scienza dell'alimentazione e dietetica | Nessuno |
Updates in tema di obesita’ e malattie cardiovascolari
17 giugno 2021
PROGRAMMA SCENTIFICO
15.00 Introduzione al corso Matteo Cameli (Siena)
15.15 Epidemiologia del fenomeno obesità nel 2021 ed eziologie Cristina Ciuoli (Siena)
15.45 La sindrome metabolica e i fattori di rischio cardiovascolari Giulia Elena Mandoli (Siena)
16.15 Lo screening cardiovascolare nel paziente obeso Matteo Cameli (Siena)
16.45 La terapia farmacologica ottimale del paziente obeso Elisa Giacomin (Siena)
17.15 La terapia dietetica del paziente obeso con elevato rischio cardiovascolare Barbara Paolini (Siena)
17.45 DISCUSSIONE con tutti i Docenti
18.15-18.30 Conclusioni
Lingua d'insegnamento | Italiano |
---|---|
Traduzione simultanea | No |
Materiale durevole consegnato ai discenti | Nessuno |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Questionario con quesiti a scelta quadrupla con singola risposta esatta |
Tempo di formazione totale (hh:mm) | 03:00 |
Frequenza minima | 90% |