| Titolo | LA RESPONSABILITA' DEGLI OPERATORI SANITARI DOPO LA LEGGE GELLI-BIANCO |
|---|---|
| Tipologia | Fad e-learning |
| Provider | Lomea soc. cooperativa |
| Edizione | 1 |
| Evento ECM | Si |
| Crediti ECM assegnati | 10.8 Crediti ECM |
| ID Evento | 322118 |
| Comune / stato estero di svolgimento | - |
|---|---|
| Luogo di svolgimento | - |
| Data inizio | 15/05/2021 |
| Data fine | 14/05/2022 |
| Quota di partecipazione | - |
| Argomenti inerenti alimentazione infanzia | No |
| Argomenti inerenti violenza su persone | No |
EVENTO RISERVATO AL PERSONALE DELL’A.O. SAN PIO Il percorso formativo rappresenta un approfondimento sulla normativa Gelli-Bianco, evoluzione della normativa in materia di responsabilità correlata all'esercizio professionale per gli operatori sanitari
| Obiettivo ECM | 06 - Sicurezza del paziente, risk management e responsabilità professionale |
|---|---|
| Obiettivi generali |
|
| Cognome e Nome | Qualifiche | Competenze professionali |
|---|---|---|
| stabile carmelina | Infermiere | Infermiere |
| Cognome e Nome | Ruolo | Professione | Disciplina (o qualifica) | Sostituto/a |
|---|---|---|---|---|
| vacchiano giuseppe | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Medicina legale | Nessuno |
| di fresco mauro | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
| RUGGIERI ENRICO | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
LA RESPONSABILITA' DEGLI OPERATORI SANITARI DOPO LA LEGGE GELLI-BIANCO
15maggio 2021-15maggio2022
PROGRAMMA SCIENTIFICO
1. EVOLUZIONE NORMATIVA DELLE RESPONSABILITÀ DEGLI ESERCENTI LE PROFESSIONI SANITARIE. (60’) Prof. G.Vacchiano
2. IL MEDICO OSPEDALIERO E LE RESPONSABILITÀ CORRELATE ALL'ESERCIZIO PROFESSIONALE. (60’) Prof. G. Vacchiano
3. GLI OPERATORI SANITARI NON MEDICI E LA LEGGE GELLI-BIANCO: EVOLUZIONE DELLE RESPONSABILITÀ. (120’) Dott. M. Di Fresco
4. LEGGE GELLI-BIANCO E ASSICURAZIONI. (120’) Dott. E. Ruggieri
| Lingua d'insegnamento | Italiano |
|---|---|
| Traduzione simultanea | No |
| Materiale durevole consegnato ai discenti | Nessuno |
| Modalità di verifica dell'apprendimento | Questionario con quesiti a scelta quadrupla con singola risposta esatta |
| Tempo di formazione totale (hh:mm) | 06:00 |
| Frequenza minima | 90% |