Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo MISSIONE SALUTE, PNRR, DIFFERENZE REGIONALI E INTEGRAZIONE
Tipologia Fad sincrona
Provider Lomea soc. cooperativa
Edizione1
Evento ECM Si
Crediti ECM assegnati 6 Crediti ECM
ID Evento 340466
Comune / stato estero di svolgimento Napoli (NA)
Luogo di svolgimento WWW.LOMEA.IT
Data inizio 14/01/2022
Data fine 14/01/2022
Quota di partecipazione -
Argomenti inerenti alimentazione infanzia No
Argomenti inerenti violenza su persone No

Presentazione

Il Convegno si propone di riflettere sulla Missione 6 Salute del PNRR, nella consapevolezza che il Piano nazionale di ripresa e resilienza rappresenta un’opportunità imperdibile di sviluppo, investimenti e riforme e che proprio per questo è importante analizzare sia i punti di forza che le criticità che possono presentarsi nella realizzazione degli interventi sul sistema Salute.

Obiettivi

Obiettivo ECM 17 - Argomenti di carattere generale: sanità digitale, informatica di livello avanzato e lingua inglese scientifica. Normativain materia sanitaria: i principi etici e civili del S.S.N. e normativa su materie oggetto delle singole professioni sanitarie, con acquisizione di nozioni di sistema
Obiettivi generali
  • Acquisire competenze per l'analisi e la risoluzione dei problemi nei vari contesti

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Tutte le professioni - Tutte le discipline

Responsabili scientifici

Cognome e Nome Qualifiche Competenze professionali
GRASSIA MARIA GABRIELLAProfessore Associato di Statistica SocialeProfessore Associato di Statistica Sociale

Corpo docente

Cognome e Nome Ruolo Professione Disciplina (o qualifica) Sostituto/a
ranisio gianfrancaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNon specificataNessuno
argentin gianlucaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNon specificataNessuno
canonico angelaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNon specificataNessuno
citoni guidoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNon specificataNessuno
coscioni enricoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoCardiochirurgiaNessuno
crocetta corradoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNon specificataNessuno
DI GENNARO FRANCESCADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina nucleareNessuno
D'onofrio GaetanoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoIgiene, epidemiologia e sanità pubblicaNessuno
femiano mariaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNon specificataNessuno
grassia maria gabriellaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNon specificataNessuno
pillon sergioDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoAngiologiaNessuno
porcaro carloDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNon specificataNessuno
simone crescenzoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina generale (Medici di Famiglia)Nessuno
TRAMA UGODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningFarmacistaFarmacista pubblico del SSNNessuno
landolfi robertoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoroNessuno
cinque ettoreDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningAltre professioniNon specificataNessuno

Sintesi del programma

Ore 9,00 - Saluti istituzionali

Matteo Lorito, Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

Anna Iervolino, Direttore Generale AOU Policlinico - Università degli Studi di Napoli Federico II

Dora Gambardella, Direttrice Dipartimento di Scienze Sociali – Università degli Studi di Napoli Federico II

Vincenzo Santagada, Presidente Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli, Assessoreal Comune di Napoli, con delega Alla Salute e al Verde

Saluti Ordini Professionali

Fausto Piccolo, Direttore Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e Provincia

Gilda Panico, Presidente Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Campania

Margherita Ascione, Ordine Professioni Infermieristiche di Napoli

Ore 9,30 inizio dei lavori: 

Presiede: Maria Gabriella Grassia, Coordinatrice Master Sociosanitari, Dipartimento di Scienze Sociali – Università degli Studi di Napoli Federico II

Modera: Carlo Porcaro giornalista del quotidiano Il Mattino

 

I Sessione:  PNRR: prospettive di sviluppo, situazioni regionali, monitoraggio e valutazione di impatto dei progetti

Introduce Roberto Landolfi, Medico Epidemiologo

Enrico Coscioni- Presidente AGENAS

Ettore Cinque,Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Assessore al Bilancio della Regione Campania

Corrado Crocetta, Presidente Società Italiana di Statistica

Guido Citoni, Università degli Studi di Roma La Sapienza

Gianluca Argentin, Università degli Studi Milano Bicocca

 

II sessione: Reti Di Prossimità, Strutture e Telemedicina per l'assistenza Sanitaria Territoriale

Introduce Crescenzo Simone, MMG

Ugo Trama, Dirigente UOD Politica del Farmaco e Dispositivi, Regione Campania

Sergio Pillon, Coordinatore Commissione Nazionale Telemedicina

Maria Femiano, Direttore UOC Integrazione Sociosanitaria, ASL NA 2 Nord

 

III sessione: Innovazione, Ricerca e Digitalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale

Introduce Gianfranca Ranisio, Università degli Studi di Napoli Federico II

Massimo Di Gennaro, Direttore Innovazione, Logistica Integrata e Sanità Digitale So.Re.Sa SpA

Gaetano D’Onofrio, Direttore Sanitario ASL Napoli 3 sud

Angela Canonico, Direttore Tecnico  Star Total Service S.r.l.

Conclusioni: Gianfranca Ranisio, Università degli Studi di Napoli Federico II

ore 13.40 chiusura dei lavori

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Nessuno
Modalità di verifica dell'apprendimento Questionario con quesiti a scelta quadrupla con singola risposta esatta
Tempo di formazione totale (hh:mm) 04:00
Frequenza minima 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn