Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo CURARE IL TRAUMA: trauma, attaccamento, memorie, emozioni e corpo nella pratica psicoterapeutica
Tipologia Formazione residenziale (RES)
Provider Lomea soc. cooperativa
Edizione1
Evento ECM Si
Comune / stato estero di svolgimento Benevento (BN)
Luogo di svolgimento Università Giustino Fortunato
Data inizio 27/05/2022
Data fine 18/11/2022
Quota di partecipazione € 200,00 (IVA Inclusa)
Argomenti inerenti alimentazione infanzia No
Argomenti inerenti violenza su persone No

Presentazione

I clinici che lavorano con gravi psicopatologie spesso non riescono ad accedere ai più recenti sviluppi della ricerca neurobiologica e alle più avanzate teorizzazioni, se non in modo frammentato e incompleto. Il Corso vuole supplire a questo deficit attraverso un confronto con le ricerche dei maggiori esperti Internazionali nel campo della ricerca e clinica in psicotraumatologia. Suddiviso in moduli autonomi, il corso si pone l'obiettivo di migliorare le conoscenze neurobiologiche degli psicoterapeuti nel campo del Trauma e dell’Attaccamento, rendere più efficaci le pratiche psicoterapeutiche, includendo nella riflessione del clinico il modo in cui queste influenzano concretamente la neurobiologia del paziente.

Obiettivi

Obiettivo ECM 03 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Obiettivi generali
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Psicologo - Psicologia
  • Psicologo - Psicoterapia
  • Medico chirurgo - Neuropsichiatria infantile
  • Medico chirurgo - Psichiatria
  • Medico chirurgo - Psicoterapia

Responsabili scientifici

Cognome e Nome Qualifiche Competenze professionali
DE CATERINA GIACOMO NeurologiaMedico chirurgo

Corpo docente

Cognome e Nome Ruolo Professione Disciplina (o qualifica) Sostituto/a
DE CATERINA GIACOMO DocenteMedico chirurgoNeurologiaNessuno

Metodi didattici

Metodo didattico Tempo riservato (hh:mm)
(A2) Serie di relazioni su tema preordinato25:00

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Nessuno
Modalità di verifica dell'apprendimento Questionario con quesiti a scelta quadrupla con singola risposta esatta
Tempo di formazione totale (hh:mm) 25:00
Frequenza minima 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn