Titolo | DISFUNZIONI RIPRODUTTIVE E SESSUALI, ACROMEGALIA E MALATTIE SURRENALICHE: PATOLOGIE ENDOCRINE SISTEMICHE |
---|---|
Tipologia | Fad sincrona |
Provider | Lomea soc. cooperativa |
Edizione | 1 |
Evento ECM | Si |
Crediti ECM assegnati | 7.5 Crediti ECM |
ID Evento | 364481 |
Comune / stato estero di svolgimento | - |
---|---|
Luogo di svolgimento | www.lomea.it |
Data inizio | 06/12/2022 |
Data fine | 06/12/2022 |
Quota di partecipazione | - |
Argomenti inerenti alimentazione infanzia | No |
Argomenti inerenti violenza su persone | No |
Il corso si prefigge di approfondire, attraverso sessioni dedicate, i meccanismi fisiopatologici alla base delle frequenti alterazioni metaboliche riscontrate nei pazienti di sesso maschile e femminile affetti da disfunzioni gonadiche, riproduttive e sessuali, nonché, nel risvolto della medaglia, sui meccanismi fisiopatologici alla base delle disfunzioni gonadiche, riproduttive e sessuali riscontrate nei pazienti affetti da diabete e disordini dei pathways della vitamina D ed omocisteina; particolare attenzione sarà inoltre riservata all’effetto delle modifiche dello stile di vita, dell’integrazione nutraceutica e della terapia medica del diabete. Una seconda sessione di approfondimento riguarderà la trattazione dei meccanismi fisiopatologici mediante i quali GH ed IGF-1 in eccesso impattano sul metabolismo ed un focus sul trattamento farmacologico da utilizzare nel paziente con acromegalia e concomitanti alterazioni metaboliche. Oltre la malattia di per sé, anche le terapie farmacologiche presentano un impatto metabolico, per cui saranno mostrate le più recenti evidenze a riguardo.
Obiettivo ECM | 18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere |
---|---|
Obiettivi generali |
|
Cognome e Nome | Qualifiche | Competenze professionali |
---|---|---|
de Angelis Cristina | Biologo | Biologo |
Cognome e Nome | Ruolo | Professione | Disciplina (o qualifica) | Sostituto/a |
---|---|---|---|---|
BELLASTELLA GIUSEPPE | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Endocrinologia | Nessuno |
castoro Michele | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Endocrinologia | Nessuno |
COLAO ANNAMARIA | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Endocrinologia | Nessuno |
COZZOLINO ALESSIA | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Endocrinologia | Nessuno |
MENAFRA DAVIDE | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Endocrinologia | Nessuno |
Pellegrini Bianca | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Endocrinologia | Nessuno |
Pirchio Rosa | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Endocrinologia | Nessuno |
PIVONELLO ROSARIO | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Endocrinologia | Nessuno |
VERDE NUNZIA | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Endocrinologia | Nessuno |
LA VIGNERA SANDRO SALVUCCIO MARIA | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Endocrinologia | Nessuno |
Di Paola Nicola | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Endocrinologia | Nessuno |
Larocca Angelica | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Endocrinologia | Nessuno |
GIANFRILLI DANIELE | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Endocrinologia | Nessuno |
Sansone Andrea | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Endocrinologia | Nessuno |
GARIFALOS FRANCESCO | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Endocrinologia | Nessuno |
FERTILITA’ E SESSUALITA’
Moderatori: Rosario Pivonello, Francesco Garifalos
9:00-9:15 SALUTE PROSTATICA - SPECCHIO DELLA SALUTE MASCHILE: interventi nutraceutici a supporto della terapia medica dell’iperplasia prostatica benigna, miti e realtà
Relatore: Francesco Garifalos
09:15-9:30 DISFUNZIONE ERETTILE: diagnosi e trattamento – dalla correzione dello stile di vita, all’integrazione nutraceutica, alla terapia medica
Relatore: Davide Menafra
9:30-9:45 SINDROME DELL’OVAIO POLICISTICO: iperandrogenismo e insulinoresistenza, due facce della stessa medaglia
Relatore: Nunzia Verde
9:45-10:00 DISFUNZIONE SESSUALE FEMMINILE: specchio della salute metabolica e cardiovascolare - approccio diagnostico e terapeutico
Relatore: Nunzia Verde, Bianca Pellegrini
10:00-10:15 Disfunzioni erettile, disordini dell’eiaculazione e del desiderio e patologia prostatica – summa delle complicanze diabetiche
Relatore: Davide Menafra, Michele Castoro
10:15-10:30 Ipogonadismo e diabete - the vicious circle: impatto della terapia sostitutiva con testosterone sul compenso glicemico e sui parametri cardio-metabolici e vice-versa
Relatore: Sandro La Vignera
10:30-10:45 Impatto delle terapie antidiabetiche su endotelio vascolare e disfunzione erettile: quali evidenze?
Relatore: Giuseppe Bellastella
10:45-11:00 Il ruolo della Vitamina D nella fertilità maschile e femminile
Relatore: Davide Menafra
11:00-11:15 Nuove acquisizioni sul ruolo dell’iperomocisteinemia nella disfunzione erettile
Relatore: Andrea Sansone
11:15-11:30 DISCUSSIONE
11.30-12.15 ACROMEGALIA
Moderatori: Annamaria Colao, Rosario Pivonello
11:30-11:45 Fisiopatologia e gestione delle complicanze metaboliche dell’acromegalia
Relatore: Renata S. Auriemma, Rosa Pirchio
11:45-12:00 Impatto sul metabolismo glico-insulinemico e lipidico delle terapie per l’acromegalia
Relatore: Alessia Cozzolino
12:00-12:15 Acromegalia patologia sistemica: risvolti fisiopatologici ed effetto della terapia medica sulla disfunzione erettile
Relatore: Daniele Gianfrilli
12:15-12:30 DISCUSSIONE
12.30-14.15 SINDROME DI CUSHING
Moderatori: Annamaria Colao, Rosario Pivonello
12:30-12:45 Gestione delle complicanze metaboliche e impatto delle terapie mediche
Relatore: Chiara Simeoli, Angelica Larocca
12:45-13:00 Gestione delle complicanze cardiovascolari e impatto delle terapie mediche
Relatore: Chiara Simeoli, Nicola di Paola
13:00-13:15 DISCUSSIONE
13:15-14:00 LETTURA: RITMO DEL CORTISOLO E SUE IMPLICAZIONI
Relatore: Chiara Simeoli
14:00-14:15 CONCLUSIONI
Lingua d'insegnamento | Italiano |
---|---|
Traduzione simultanea | No |
Materiale durevole consegnato ai discenti | Nessuno |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Questionario con quesiti a scelta quadrupla con singola risposta esatta |
Tempo di formazione totale (hh:mm) | 05:00 |
Frequenza minima | 90% |