| Titolo | Nuove opportunità terapeutiche in artrite reumatoide: inibizione selettiva della Janus Kinasi 1 |
|---|---|
| Tipologia | Formazione residenziale (RES) |
| Provider | Lomea soc. cooperativa |
| Edizione | 1 |
| Evento ECM | Si |
| Crediti ECM assegnati | 7.8 Crediti ECM |
| ID Evento | 368797 |
| Comune / stato estero di svolgimento | Prato (PO) |
|---|---|
| Luogo di svolgimento | Sala Convegni Istituto Medico Toscano, via Barsanti 24 |
| Data inizio | 25/02/2023 |
| Data fine | 25/02/2023 |
| Quota di partecipazione | - |
| Argomenti inerenti alimentazione infanzia | No |
| Argomenti inerenti violenza su persone | No |
Il corso costituisce un aggiornamento scientifico sui nuovi farmaci disponibili per la terapia dei reumatismi infiammatori per l’acquisizione delle conoscenze sul rapporto beneficio/sicurezza d’impiego del singolo farmaco in relazione alle caratteristiche del paziente
| Obiettivo ECM | 21 - Trattamento del dolore acuto e cronico. Palliazione |
|---|---|
| Obiettivi generali |
|
| Cognome e Nome | Qualifiche | Competenze professionali |
|---|---|---|
| CANTINI FABRIZIO | Medicina interna | Medico chirurgo |
| Cognome e Nome | Ruolo | Professione | Disciplina (o qualifica) | Sostituto/a |
|---|---|---|---|---|
| Bardelli Marco | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Reumatologia | Nessuno |
| BARTOLI FRANCESCA | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Reumatologia | Nessuno |
| BENUCCI MAURIZIO | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Medicina interna | Nessuno |
| CANTINI FABRIZIO | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Medicina interna | Nessuno |
| LI GOBBI FRANCESCA | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Reumatologia | Nessuno |
| NICCOLI LAURA | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Reumatologia | Nessuno |
| cazzato massimiliano | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Reumatologia | Nessuno |
| Metodo didattico | Tempo riservato (hh:mm) |
|---|---|
| (B1) Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore (l'esperto risponde) | 02:15 |
| (A2) Serie di relazioni su tema preordinato | 04:15 |
| Lingua d'insegnamento | Italiano |
|---|---|
| Traduzione simultanea | No |
| Materiale durevole consegnato ai discenti | Nessuno |
| Modalità di verifica dell'apprendimento | Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo |
| Tempo di formazione totale (hh:mm) | 06:30 |
| Frequenza minima | 90% |