Titolo | PRIMO SIMPOSIO CONGIUNTO SIE, AIOM, AIMN - RLT: Percorsi per una strategia multidisciplinare nelle neoplasie neuroendocrine e nel carcinoma prostatico |
---|---|
Tipologia | Formazione residenziale (RES) |
Provider | Lomea soc. cooperativa |
Edizione | 1 |
Evento ECM | Si |
Comune / stato estero di svolgimento | Napoli (NA) |
---|---|
Luogo di svolgimento | Centro Congressi Università degli Studi di Napoli Federico II |
Data inizio | 11/12/2023 |
Data fine | 11/12/2023 |
Quota di partecipazione | - |
Argomenti inerenti alimentazione infanzia | No |
Argomenti inerenti violenza su persone | No |
Il corso rappresenta un aggiornamento in tema di diagnosi, stadiazione e trattamento delle neoplasie neuroendocrine e del carcinoma prostatico; approccio specialistico, multidisciplinare e gestione integrata per garantire standard elevati e uniformità nelle cure e per migliorare la strategia multidisciplinare a beneficio del percorso di cura del paziente
Obiettivo ECM | 29 - Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche, chimiche, fisiche e dei dispositivi medici. Health Technology Assessment |
---|---|
Obiettivi generali |
|
Cognome e Nome | Qualifiche | Competenze professionali |
---|---|---|
COLAO ANNAMARIA | Endocrinologia | Medico chirurgo |
DE RIMINI MARIA LUISA | Cardiologia | Medico chirurgo |
perrone francesco | Oncologia | Medico chirurgo |
Cognome e Nome | Ruolo | Professione | Disciplina (o qualifica) | Sostituto/a |
---|---|---|---|---|
COLAO ANNAMARIA | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Endocrinologia | Nessuno |
perrone francesco | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Oncologia | Nessuno |
DE RIMINI MARIA LUISA | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Cardiologia | Nessuno |
Metodo didattico | Tempo riservato (hh:mm) |
---|---|
(B1) Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore (l'esperto risponde) | 01:00 |
(A2) Serie di relazioni su tema preordinato | 03:00 |
Lingua d'insegnamento | Italiano |
---|---|
Traduzione simultanea | No |
Materiale durevole consegnato ai discenti | Nessuno |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo |
Tempo di formazione totale (hh:mm) | 04:00 |
Frequenza minima | 90% |