Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo IL LEGAME TRA DIABETE, ANDROLOGIA ED ENDOCRINOLOGIA: CORRELATI ANDRO-METABOLICI DELLA PATOLOGIA GONADICA, IPOFISARIA E SURRENALICA
Tipologia Formazione residenziale (RES)
Provider Lomea soc. cooperativa
Edizione1
Evento ECM Si
Crediti ECM assegnati 12 Crediti ECM
ID Evento 396165
Comune / stato estero di svolgimento Pozzuoli (NA)
Luogo di svolgimento GRAND HOTEL SERAPIDE
Data inizio 14/11/2023
Data fine 15/11/2023
Quota di partecipazione -
Argomenti inerenti alimentazione infanzia No
Argomenti inerenti violenza su persone No

Presentazione

Il corso indagherà il legame fisiopatologico tra diabete, disfunzioni gonadiche, riproduttive e sessuali, ed endocrinopatie ipofisarie e surrenaliche

Obiettivi

Obiettivo ECM 30 - Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute - diagnostica - tossicologia con acquisizione di nozioni di processo
Obiettivi generali
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Dietista - Tutte le discipline
  • Farmacista - Tutte le discipline
  • Biologo - Biologo
  • Logopedista - Logopedista
  • Infermiere - Infermiere
  • Ostetrica/o - Ostetrica/o
  • Fisioterapista - Tutte le discipline
  • Psicologo - Tutte le discipline
  • Terapista della neuro psicomotricità dell'età evolutiva - Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
  • Medico chirurgo - Tutte le discipline
  • Chimico - Chimica
  • Tecnico sanitario di radiologia medica - Tecnico sanitario di radiologia medica

Responsabili scientifici

Cognome e Nome Qualifiche Competenze professionali
PIVONELLO ROSARIOEndocrinologiaMedico chirurgo

Corpo docente

Cognome e Nome Ruolo Professione Disciplina (o qualifica) Sostituto/a
PIVONELLO ROSARIODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
ALVIGGI CARLORelatoreMedico chirurgoGinecologia e ostetriciaNessuno
BARREA LUIGIRelatoreBiologoBiologoNessuno
BELLASTELLA GIUSEPPERelatoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
caprio massimilianoRelatoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
cignarelli angeloRelatoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
COLAO ANNAMARIARelatoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
CONFORTI ALESSANDROModeratoreMedico chirurgoGinecologia e ostetriciaNessuno
CORONA GIOVANNIRelatoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
COZZOLINO ALESSIARelatoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
DE MARTINO MARIA CRISTINAModeratoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
DI SOMMA CAROLINAModeratoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
ESPOSITO KATHERINEModeratoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
Feola TizianaRelatoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
FORESTA CARLORelatoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
GARIFALOS FRANCESCORelatoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
GIANFRILLI DANIELERelatoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
ISIDORI ANDREARelatoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
LAUDISIO DANIELARelatoreBiologoBiologoNessuno
LOMBARDO FRANCESCOModeratoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
MAIORINO MARIA IDARelatoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
MENAFRA DAVIDERelatoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
minnetti mariannaRelatoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
MUSCOGIURI GIOVANNARelatoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
RASTRELLI GIULIARelatoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
SALERNO MARIACAROLINARelatoreMedico chirurgoGenetica medicaNessuno
Sansone AndreaModeratoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
SAVASTANO SILVIAModeratoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
SESTI FRANZRelatoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
SIMEOLI CHIARARelatoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
VERDE NUNZIARelatoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
verde ludovicaRelatoreDietistaDietistaNessuno
Auriemma Renata SimonaModeratoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
GRAZIADIO CHIARAModeratoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno

Metodi didattici

Metodo didattico Tempo riservato (hh:mm)
(A1) Lezioni Magistrali02:50
(B1) Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore (l'esperto risponde)00:45
(A3) Tavole rotonde con dibattito tra esperti01:45
(A2) Serie di relazioni su tema preordinato07:20

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Nessuno
Modalità di verifica dell'apprendimento Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo
Tempo di formazione totale (hh:mm) 12:40
Frequenza minima 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn