| Titolo | LE MIGRAZIONI – IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA ED ELEMENTI DI COMUNICAZIONE INTERCULTURALE |
|---|---|
| Tipologia | Formazione residenziale (RES) |
| Provider | Lomea soc. cooperativa |
| Edizione | 1 |
| Evento ECM | Si |
| Crediti ECM assegnati | 36 Crediti ECM |
| ID Evento | 437373 |
| Comune / stato estero di svolgimento | Benevento (BN) |
|---|---|
| Luogo di svolgimento | Centro la Pace |
| Data inizio | 14/01/2025 |
| Data fine | 24/02/2025 |
| Quota di partecipazione | - |
| Argomenti inerenti alimentazione infanzia | No |
| Argomenti inerenti violenza su persone | No |
Il modulo formativo “Le migrazioni – Il sistema di accoglienza ed elementi di comunicazione intercultura” rientra nel più ampio “Percorso formativo per il personale della ASL di Benevento finalizzato al benessere psico-sociale dei migranti nella Provincia di Benevento - Elementi di contesto, approfondimenti etnopsichiatrici e metodologia clinica” e ha l’obiettivo di fornire strumenti di conoscenza sulle migrazioni economiche e forzate, sulla quantificazione e composizione dei flussi, sui profili migratori, sulla comunicazione interculturale, sui sistemi di accoglienza in Italia per richiedenti asilo e rifugiati, allo scopo di favorire l’accesso dei migranti ai servizi sanitari, facilitare la comunicazione interculturale, abbassare i rischi di eventuali discriminazioni legate ad una mancanza di comprensione, alla scarsa conoscenza dei fenomeni migratori e all’agire degli stereotipi
| Obiettivo ECM | 15 - Multiculturalità e cultura dell'accoglienza nell'attività sanitaria, medicina relativa alle popolazioni migranti |
|---|---|
| Obiettivi generali |
|
| Cognome e Nome | Qualifiche | Competenze professionali |
|---|---|---|
| Bracalenti Raffaele | Gastroenterologia - PSICOTERAPEUTA | Medico chirurgo |
| Cognome e Nome | Ruolo | Professione | Disciplina (o qualifica) | Sostituto/a |
|---|---|---|---|---|
| Bracalenti Raffaele | Responsabile scientifico | Medico chirurgo | Gastroenterologia | Nessuno |
| Benini Moreno | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
| Bernuzzi Luca | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
| De Simone Simone | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
| escalona giulio | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Psicologo | Psicologia | Nessuno |
| Ferrara Carmela | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
| Gatti Rosa | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
| Peri Chiara | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
| Petrillo Enza | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
| Rocca Giorgia | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
| Rossi Michele | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Altre professioni | Non specificata | Nessuno |
| Metodo didattico | Tempo riservato (hh:mm) |
|---|---|
| (A2) Serie di relazioni su tema preordinato | 36:00 |
| Lingua d'insegnamento | Italiano |
|---|---|
| Traduzione simultanea | No |
| Materiale durevole consegnato ai discenti | Slide delle relazioni e/o approfondimenti |
| Modalità di verifica dell'apprendimento | Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo |
| Tempo di formazione totale (hh:mm) | 36:00 |
| Frequenza minima | 90% |