Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo 1° CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ONCOANESTESIA 2025
Tipologia Formazione mista (BLENDED)
Provider Lomea soc. cooperativa
Edizione1
Evento ECM Si
Crediti ECM assegnati 50 Crediti ECM
ID Evento 435334
Comune / stato estero di svolgimento Napoli (NA)
Luogo di svolgimento -
Data inizio 03/04/2025
Data fine 21/11/2025
Quota di partecipazione -
Argomenti inerenti alimentazione infanzia No
Argomenti inerenti violenza su persone No

Presentazione

L’Istituto Nazionale Tumori IRCCS - Fondazione Pascale di Napoli ha deciso di attivare, con il patrocinio della Scuola Superiore Meridionale, il 1° CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ONCOANESTESIA, rivolto a colleghi anestesisti che operano in ospedali generalisti e che intendano approfondire le tematiche di propria pertinenza nella gestione del paziente oncologico chirurgico, che sempre più frequentemente si trovano a dover gestire nella loro pratica clinica quotidiana.

Obiettivi

Obiettivo ECM 18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Obiettivi generali
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Medico chirurgo - Anestesia e rianimazione

Responsabili scientifici

Cognome e Nome Qualifiche Competenze professionali
CUOMO ARTUROAnestesia e rianimazioneMedico chirurgo

Corpo docente

Cognome e Nome Ruolo Professione Disciplina (o qualifica) Sostituto/a
CUOMO ARTURODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoAnestesia e rianimazioneNessuno

Metodi didattici

Metodo didattico Tempo riservato (hh:mm)
(C2) Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche30:00

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Nessuno
Modalità di verifica dell'apprendimento Produzione/elaborazione di un documento
Tempo di formazione totale (hh:mm) 49:30
Frequenza minima 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn