Titolo | L’ECOGRAFIA NEL PERCORSO DI DIAGNOSI E CURA DELL’IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE |
---|---|
Tipologia | Formazione mista (BLENDED) |
Provider | Lomea soc. cooperativa |
Edizione | 1 |
Evento ECM | Si |
Comune / stato estero di svolgimento | Napoli (NA) |
---|---|
Luogo di svolgimento | - |
Data inizio | 28/01/2025 |
Data fine | 22/09/2025 |
Quota di partecipazione | - |
Argomenti inerenti alimentazione infanzia | No |
Argomenti inerenti violenza su persone | No |
Il corso mira a fornire un vademecum teorico-pratico sull’applicazione dell’ecocardiografia sia per l’individuazione precoce del paziente con sospetto clinico che per valutare la severità di malattia nei pazienti con ipertensione polmonare nota.
Obiettivo ECM | 18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere |
---|---|
Obiettivi generali |
|
Cognome e Nome | Qualifiche | Competenze professionali |
---|---|---|
D'ALTO MICHELE | Cardiologia | Medico chirurgo |
Cognome e Nome | Ruolo | Professione | Disciplina (o qualifica) | Sostituto/a |
---|---|---|---|---|
romeo emanuele | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Cardiologia | Nessuno |
D'ALTO MICHELE | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Cardiologia | Nessuno |
ARGIENTO PAOLA | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Cardiologia | Nessuno |
Metodo didattico | Tempo riservato (hh:mm) |
---|---|
(B3) Presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli gruppi) | 02:30 |
(A2) Serie di relazioni su tema preordinato | 03:45 |
(C2) Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche | 05:00 |
Lingua d'insegnamento | Italiano |
---|---|
Traduzione simultanea | No |
Materiale durevole consegnato ai discenti | Nessuno |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Esame orale |
Tempo di formazione totale (hh:mm) | 14:15 |
Frequenza minima | 90% |