Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo 2° WORKSHOP SU DISLIPIDEMIE E MALATTIE ENDOCRINE: OLTRE IL CUORE …
Tipologia Formazione residenziale (RES)
Provider Lomea soc. cooperativa
Edizione1
Evento ECM Si
Crediti ECM assegnati 7 Crediti ECM
ID Evento 450771
Comune / stato estero di svolgimento Napoli (NA)
Luogo di svolgimento HUB NAPOLI VIA RIVIERA DI CHIAIA N. 9A
Data inizio 27/06/2025
Data fine 27/06/2025
Quota di partecipazione -
Argomenti inerenti alimentazione infanzia No
Argomenti inerenti violenza su persone No

Presentazione

Il corso rappresenta un aggiornamento alla luce delle recenti linee guida pubblicate dall’Endocrine Society, che hanno suggerito di includere nella lista delle patologie potenzianti il rischio cardiovascolare su base aterosclerotica alcune delle patologie endocrine.

Obiettivi

Obiettivo ECM 02 - Linee guida - Protocolli - Procedure
Obiettivi generali
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Farmacista - Tutte le discipline
  • Biologo - Biologo
  • Psicologo - Tutte le discipline
  • Medico chirurgo - Cardiologia
  • Medico chirurgo - Chirurgia generale
  • Medico chirurgo - Endocrinologia
  • Medico chirurgo - Gastroenterologia
  • Medico chirurgo - Ginecologia e ostetricia
  • Medico chirurgo - Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Medico chirurgo - Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medico chirurgo - Medicina fisica e riabilitazione
  • Medico chirurgo - Medicina generale (Medici di Famiglia)
  • Medico chirurgo - Medicina interna
  • Medico chirurgo - Radiodiagnostica
  • Medico chirurgo - Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Medico chirurgo - Urologia
  • Fisioterapista - Tutte le discipline
  • Infermiere - Infermiere
  • Dietista - Tutte le discipline

Responsabili scientifici

Cognome e Nome Qualifiche Competenze professionali
DI SARNO ANTONELLAEndocrinologiaMedico chirurgo

Corpo docente

Cognome e Nome Ruolo Professione Disciplina (o qualifica) Sostituto/a
DI SARNO ANTONELLADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
Aprano SaraRelatoreBiologoBiologoNessuno
Auriemma Renata SimonaRelatoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
BELLASTELLA GIUSEPPERelatoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
CALABRO' PAOLORelatoreMedico chirurgoCardiologiaNessuno
cerbone gaetanaModeratoreMedico chirurgoEndocrinologiaDI SARNO ANTONELLA
CIRILLO PLINIORelatoreMedico chirurgoCardiologiaNessuno
COLAO ANNAMARIADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
CRISCI MARIORelatoreMedico chirurgoCardiologiaNessuno
DI SOMMA CAROLINARelatoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
ESPOSITO KATHERINEModeratoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
GRAZIADIO CHIARAModeratoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
Iaccarino GuidoRelatoreMedico chirurgoCardiologiaNessuno
LAUDISIO DANIELARelatoreBiologoBiologoNessuno
LUONGO CRISTINARelatoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
MAURO CIROModeratoreMedico chirurgoCardiologiaNessuno
MODICA ROBERTARelatoreMedico chirurgoScienza dell'alimentazione e dieteticaNessuno
PERRONE FILARDI PASQUALERelatoreMedico chirurgoCardiologiaDI SARNO ANTONELLA
PILATO EMANUELERelatoreMedico chirurgoCardiochirurgiaNessuno
Pirchio RosaRelatoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
PIVONELLO CLAUDIARelatoreBiologoBiologoNessuno
PIVONELLO ROSARIOModeratoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
ROMANO FIAMMETTARelatoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
SALVATORE DOMENICOModeratoreMedico chirurgoEndocrinologiaDI SARNO ANTONELLA
santomauro maurizioModeratoreMedico chirurgoCardiologiaNessuno
SAVASTANO SILVIARelatoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
SETTEMBRINI SILVIORelatoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
Tecce NicolaRelatoreMedico chirurgoCardiologiaNessuno
VERDE NUNZIARelatoreMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
vetrani claudiaModeratoreDietistaDietistaNessuno
Sardu CelestinoRelatoreMedico chirurgoCardiologiaNessuno

Metodi didattici

Metodo didattico Tempo riservato (hh:mm)
(A1) Lezioni Magistrali00:20
(B1) Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore (l'esperto risponde)00:45
(A2) Serie di relazioni su tema preordinato06:10

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Nessuno
Modalità di verifica dell'apprendimento Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo
Tempo di formazione totale (hh:mm) 07:15
Frequenza minima 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn