Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo TERAPIA ANTIMICROBICA NELL’ERA DEI GERMI MDR - V EDIZIONE
Tipologia Formazione residenziale (RES)
Provider Lomea soc. cooperativa
Edizione1
Evento ECM Si
Comune / stato estero di svolgimento Napoli (NA)
Luogo di svolgimento Aula 3° piano, Centro Congressi Federico II
Data inizio 27/10/2025
Data fine 28/10/2025
Quota di partecipazione -
Argomenti inerenti alimentazione infanzia No
Argomenti inerenti violenza su persone No

Presentazione

Nel corso di tale evento si valuteranno le gestioni delle principali sindromi infettive tra necessità di effettuare politiche di antimicrobial stewardship e disponibilità di nuove e vecchie opzioni terapeutiche. Con questo obiettivo si costituiranno tavoli multidisciplinati costituiti da infettivologi, internisti, intensivisti, chirurghi, microbiologi, igienisti, ematologi, che partendo da casi clinici analizzeranno tali problematiche. Il lavoro a piccoli gruppi favorirà lo scambio culturale interdisciplinare tra giovani specialisti con arrichimento e sviluppo di protocolli diagnostico-terapeutici nelle diverse sindromi infettive.

Obiettivi

Obiettivo ECM 33 - Tematiche speciali del SSN e SSR ed a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua e dalle Regioni/Province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni di sistema
Obiettivi generali
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Farmacista - Tutte le discipline
  • Biologo - Biologo
  • Medico chirurgo - Tutte le discipline

Responsabili scientifici

Cognome e Nome Qualifiche Competenze professionali
Coppola NicolaMalattie infettiveMedico chirurgo
GENTILE IVANMalattie infettiveMedico chirurgo

Corpo docente

Cognome e Nome Ruolo Professione Disciplina (o qualifica) Sostituto/a
GENTILE IVANDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMalattie infettiveNessuno
Maraolo Alberto Enrico Docente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMalattie infettiveNessuno
pinchera biagioDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMalattie infettiveNessuno
Viceconte GiulioDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMalattie infettiveNessuno
Zappulo EmanuelaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMalattie infettiveNessuno
Coppola NicolaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMalattie infettiveNessuno

Metodi didattici

Metodo didattico Tempo riservato (hh:mm)
(B1) Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore (l'esperto risponde)00:55
(B3) Presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli gruppi)04:00
(A2) Serie di relazioni su tema preordinato04:20
(C1) Lavoro a piccoli gruppi su casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con esperto04:30

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Nessuno
Modalità di verifica dell'apprendimento Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo
Tempo di formazione totale (hh:mm) 13:45
Frequenza minima 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn