Titolo | CAMPO SCUOLA SIPEM SOS FEDERAZIONE ODV 2025 |
---|---|
Tipologia | Convegno, congresso o conferenza (RES) |
Provider | Lomea soc. cooperativa |
Edizione | 1 |
Evento ECM | Si |
Comune / stato estero di svolgimento | Venezia (VE) |
---|---|
Luogo di svolgimento | CENTRO DI SOGGIORNO MOROSINI VIA ALBERONI, 51 |
Data inizio | 19/09/2025 |
Data fine | 21/09/2025 |
Quota di partecipazione | € 120,00 (IVA Inclusa) |
Argomenti inerenti alimentazione infanzia | No |
Argomenti inerenti violenza su persone | No |
Nell’ambito del progetto CAMPO SCUOLA SIPEM SOS FEDERAZIONE 2025, saranno sviluppate e implementate delle esercitazioni nell’ambito della protezione civile focalizzate in particolar modo nel testare le procedure d’emergenza nell’evacuazione della popolazione causa incendio con Protezione Civile (PC) in collaborazione con i vigili del fuoco (VVF) e del SUEM 118 e le capacità operative degli psicologi dell’emergenza di PC (provenienti da tutta Italia con la presenza di circa di 65/100 professionisti appartenenti alle varie associazioni regionali della Società Italiana Psicologia dell’emergenza).
Obiettivo ECM | 18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere |
---|---|
Obiettivi generali |
|
Cognome e Nome | Qualifiche | Competenze professionali |
---|---|---|
Cicchella Sara | Psicoterapia | Psicologo |
Cognome e Nome | Ruolo | Professione | Disciplina (o qualifica) | Sostituto/a |
---|---|---|---|---|
Cicchella Sara | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Psicologo | Psicoterapia | Nessuno |
Metodo didattico | Tempo riservato (hh:mm) |
---|---|
(B1) Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore (l'esperto risponde) | 01:00 |
(B3) Presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli gruppi) | 04:45 |
(A2) Serie di relazioni su tema preordinato | 04:45 |
(C2) Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche | 03:45 |
(C3) Role playing | 01:00 |
Lingua d'insegnamento | Italiano |
---|---|
Traduzione simultanea | No |
Materiale durevole consegnato ai discenti | Nessuno |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Nessuno |
Tempo di formazione totale (hh:mm) | 15:15 |
Frequenza minima | 90% |