Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo LA GIORNATA ANDROLOGICA E GINECOLOGICA DEL SANT’ANDREA RIFLESSI SU FUNZIONE GONADICA E FERTILITÀ DELLE PATOLOGIE METABOLICHE, ONCOLOGICHE E INFETTIVE
Tipologia Formazione residenziale (RES)
Provider Lomea soc. cooperativa
Edizione1
Evento ECM Si
Comune / stato estero di svolgimento Roma (RM)
Luogo di svolgimento BUILDING DI AREA MEDICA - AULA 4 - AOU SANT’ANDREA
Data inizio 25/09/2025
Data fine 25/09/2025
Quota di partecipazione -
Argomenti inerenti alimentazione infanzia No
Argomenti inerenti violenza su persone No

Presentazione

La Giornata Andrologica e Ginecologica del Sant’Andrea è un evento organizzato dalle Unità di Andrologia/Endocrinologia e Ginecologia del AOU Sant’Andrea, giunta alla 15° edizione. L’evento vuole essere un update sullo stato dell’arte della diagnosi e del trattamento delle patologie dell’apparato riproduttivo e della salute sessuale, sia maschile che femminile. Il filo conduttore della 15° Edizione sarà “la salute metabolica”. Saranno trattati temi di grande attualità, come gli effetti della nutrizione, dell’obesità e del diabete sulla fertilità e sulla sessualità, nonché gli effetti delle nuove terapie farmacologiche di queste malattie metaboliche, che sempre di più sembrano avere un effetto sistemico. Si parlerà inoltre del ruolo del microbiota sulla salute riproduttiva e di infezioni sessualmente trasmissibili. Si uniranno ad andrologi e ginecologi figure professionali quali seminologi, psicologi, biotecnologi ed embriologi, provenienti da diverse sedi universitarie, al fine di trattare le tematiche in modo interdisciplinare e trasversale.

Obiettivi

Obiettivo ECM 20 - Tematiche speciali del SSN e SSR ed a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua e dalle Regioni/Province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Obiettivi generali
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Biologo - Biologo
  • Infermiere - Infermiere
  • Psicologo - Tutte le discipline
  • Medico chirurgo - Anatomia patologica
  • Medico chirurgo - Chirurgia generale
  • Medico chirurgo - Endocrinologia
  • Medico chirurgo - Gastroenterologia
  • Medico chirurgo - Ginecologia e ostetricia
  • Medico chirurgo - Medicina generale (Medici di Famiglia)
  • Medico chirurgo - Medicina interna
  • Medico chirurgo - Oncologia
  • Medico chirurgo - Pediatria
  • Medico chirurgo - Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Medico chirurgo - Radiodiagnostica
  • Medico chirurgo - Radioterapia

Responsabili scientifici

Cognome e Nome Qualifiche Competenze professionali
FAGGIANO ANTONGIULIOEndocrinologiaMedico chirurgo

Corpo docente

Cognome e Nome Ruolo Professione Disciplina (o qualifica) Sostituto/a
FAGGIANO ANTONGIULIODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno

Metodi didattici

Metodo didattico Tempo riservato (hh:mm)
(B1) Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore (l'esperto risponde)01:10
(A3) Tavole rotonde con dibattito tra esperti00:25
(A2) Serie di relazioni su tema preordinato05:05

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Nessuno
Modalità di verifica dell'apprendimento Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo
Tempo di formazione totale (hh:mm) 06:40
Frequenza minima 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn