Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo CORSO TEORICO PRATICO - CARDIOECO POINT-OF-CARE: IMAGING ESSENZIALE NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE TERRITORIALE
Tipologia Formazione residenziale (RES)
Provider Lomea soc. cooperativa
Edizione1
Evento ECM Si
Comune / stato estero di svolgimento Siena (SI)
Luogo di svolgimento Azienda Ospedaliera Santa Maria Le Scotte - Biblioteca Cardiologia Universitaria
Data inizio 22/11/2025
Data fine 22/11/2025
Quota di partecipazione € 200,00 (IVA Inclusa)
Argomenti inerenti alimentazione infanzia No
Argomenti inerenti violenza su persone No

Presentazione

Il corsosi pone l’obiettivo di • Fornire un aggiornamento sulle linee guida attuali nella gestione della dislipidemia e sul concetto di rischio cardiovascolare integrato; • Sottolineare l’importanza della diagnosi precoce del danno d’organo subclinico (cuore, vasi); • Introdurre le basi teoriche dell’ecocardiografia e della valutazione vascolare; • Offrire una sessione pratica strutturata per apprendere l’utilizzo dell’ecografo palmare e l’esecuzione di esami base (cardiaci e vascolari), favorendo la confidenza con le principali immagini patologiche di interesse.

Obiettivi

Obiettivo ECM 29 - Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche, chimiche, fisiche e dei dispositivi medici. Health Technology Assessment
Obiettivi generali
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Medico chirurgo - Cardiologia
  • Medico chirurgo - Geriatria
  • Medico chirurgo - Medicina chirurgia di accettazione e urgenza
  • Medico chirurgo - Medicina dello sport
  • Medico chirurgo - Medicina generale (Medici di Famiglia)
  • Medico chirurgo - Medicina interna

Responsabili scientifici

Cognome e Nome Qualifiche Competenze professionali
CAMELI MATTEOCardiologiaMedico chirurgo

Corpo docente

Cognome e Nome Ruolo Professione Disciplina (o qualifica) Sostituto/a
CAMELI MATTEODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoCardiologiaNessuno
D'ASCENZI FLAVIODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoCardiologiaNessuno
galzerano giuseppeTutorMedico chirurgoChirurgia vascolareNessuno
Galzerano LucaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina generale (Medici di Famiglia)Nessuno
Gradi LilianaModeratoreMedico chirurgoMedicina generale (Medici di Famiglia)Nessuno
fanti federicoRelatoreMedico chirurgoMedicina generale (Medici di Famiglia)Nessuno

Metodi didattici

Metodo didattico Tempo riservato (hh:mm)
(B1) Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore (l'esperto risponde)00:45
(A2) Serie di relazioni su tema preordinato02:15
(C2) Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche03:00

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Nessuno
Modalità di verifica dell'apprendimento Questionario con quesiti a scelta quadrupla con singola risposta esatta
Tempo di formazione totale (hh:mm) 06:00
Frequenza minima 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn