Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo GRUPPO MULTIDISCIPLINARE PER LA GESTIONE DELLE NEOPLASIE NEUROENDOCRINE
Tipologia Fad sincrona
Provider Lomea soc. cooperativa
Edizione1
Evento ECM Si
Crediti ECM assegnati 9 Crediti ECM
ID Evento 324978
Comune / stato estero di svolgimento -
Luogo di svolgimento -
Data inizio 06/07/2021
Data fine 19/10/2021
Quota di partecipazione -
Argomenti inerenti alimentazione infanzia No
Argomenti inerenti violenza su persone No

Presentazione

Il webinar nasce dall'esigenza di condividere le strategie diagnostiche e terapeutiche, nonché gli aggiornamenti scientifici nell’ambito delle neoplasie neuroendocrine, avvalendosi del contributo di esperti appartenenti a diverse aree di specialità. Nel corso degli incontri, che avvengono con cadenza quindicinale, gli specialisti coinvolti analizzano i casi clinici presentati per ottimizzare le modalità di diagnosi e individuare le migliori opzioni terapeutiche, con particolare riferimento alle più nuove alternative offerte dai trial clinici in corso. Gli obiettivi specifici infatti, includono il perfezionamento del percorso diagnostico dal punto di vista clinico, biologico, radiologico morfo-funzionale e genetico laddove necessario, oltre al miglioramento della gestione terapeutica, con la ricerca di un approccio individualizzato, che tenga conto della valutazione rischio-beneficio adattata al singolo paziente

Obiettivi

Obiettivo ECM 08 - Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale
Obiettivi generali
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Farmacista - Farmacista pubblico del SSN
  • Biologo - Biologo
  • Psicologo - Tutte le discipline
  • Infermiere - Infermiere
  • Dietista - Dietista
  • Medico chirurgo - Anatomia patologica
  • Medico chirurgo - Chirurgia generale
  • Medico chirurgo - Ematologia
  • Medico chirurgo - Endocrinologia
  • Medico chirurgo - Farmacologia e tossicologia clinica
  • Medico chirurgo - Gastroenterologia
  • Medico chirurgo - Geriatria
  • Medico chirurgo - Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Medico chirurgo - Medicina interna
  • Medico chirurgo - Medicina nucleare
  • Medico chirurgo - Oncologia
  • Medico chirurgo - Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
  • Medico chirurgo - Psichiatria
  • Medico chirurgo - Psicoterapia
  • Medico chirurgo - Radiodiagnostica
  • Medico chirurgo - Radioterapia
  • Medico chirurgo - Scienza dell'alimentazione e dietetica

Responsabili scientifici

Cognome e Nome Qualifiche Competenze professionali
MODICA ROBERTAEndocrinologiaMedico chirurgo

Corpo docente

Cognome e Nome Ruolo Professione Disciplina (o qualifica) Sostituto/a
MODICA ROBERTADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoScienza dell'alimentazione e dieteticaNessuno
COLAO ANNAMARIADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoEndocrinologiaMODICA ROBERTA
DI SARNO ANTONELLADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoEndocrinologiaNessuno
MOCERINO CARMELADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoOncologiaNessuno
Napolitano StefaniaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoOncologiaMODICA ROBERTA
ORDITURA MICHELEDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoOncologiaNessuno
RICCARDI FERDINANDODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoOncologiaMODICA ROBERTA
TAFUTO SALVATOREDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoOncologiaNessuno

Sintesi del programma

DATE INCONTRI: 06 Luglio – 21 Settembre – 5-19 Ottobre

06.07.21   ore 15.00 – 17.00

NEN gastro-entero-pancreatiche: aspetti epidemiologici

NEN gastro-entero-pancreatiche: diagnoi clinico patologica

Moderatori: Annamaria Colao, Roberta Modica

Intervengono: Antonella Di Sarno, Carmela Mocerino, Stefania Napolitano, Ferdinando Riccardi, Salvatore Tafuto

Discussione interattiva sugli argomenti trattati e su casi clinici

21.09.21   ore 15.00 – 17.00

NEN gastro-entero-pancreatiche: sindromi endocrine funzionali

NEN gastro-entero-pancreatiche: diagnosi biochimica

Moderatori: Antonella Di Sarno, Michele Orditura

Intervengono: Annamaria Colao, Roberta Modica, Stefania Napolitano, Ferdinando Riccardi, Salvatore Tafuto

Discussione interattiva sugli argomenti trattati e su casi clinici

05.10.21   ore 15.00 – 17.00

NEN gastro-entero-pancreatiche: diagnosi radiologica morfo-funzionale

NEN gastro-entero-pancreatiche: fattori prognostici

Moderatori: Ferdinando Riccardi, Salvatore Tafuto

Intervengono: Annamaria Colao, Antonella Di Sarno, Roberta Modica, Carmela Mocerino, Stefania Napolitano

Discussione interattiva sugli argomenti trattati e su casi clinici

19.10.21   ore 15.00 – 17.00

NEN gastro-entero-pancreatiche: sequenze terapeutiche

NEN gastro-entero-pancreatiche: terapia radiorecettoriale e trial clinici

Moderatori: Annamaria Colao, Roberta Modica

Intervengono: Antonella Di Sarno, Carmela Mocerino, Stefania Napolitano, Ferdinando Riccardi, Salvatore Tafuto

Discussione interattiva sugli argomenti trattati e su casi clinici

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Nessuno
Modalità di verifica dell'apprendimento Questionario con quesiti a scelta quadrupla con singola risposta esatta
Tempo di formazione totale (hh:mm) 06:00
Frequenza minima 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn