Scheda evento

  • Chiudi
    Chiudi scheda
  • Stampa
    Stampa scheda
  • Iscriviti
    Iscriviti ora
  • Condividi
    Condividi su...

Informazioni generali

Titolo LA CHIRURGIA ENDOVASCOLARE DELL’AORTA: VENT’ANNI DOPO
Tipologia Formazione residenziale (RES)
Provider Lomea soc. cooperativa
Edizione1
Evento ECM Si
Crediti ECM assegnati 3 Crediti ECM
ID Evento 334540
Comune / stato estero di svolgimento Napoli (NA)
Luogo di svolgimento AULA MAGNA “G. SALVATORE” - UNIVERSITÀ DI NAPOLI “FEDERICO II”
Data inizio 22/10/2021
Data fine 22/10/2021
Quota di partecipazione -
Argomenti inerenti alimentazione infanzia No
Argomenti inerenti violenza su persone No

Presentazione

Il corso ha per argomento il trattamento delle patologie dell'aorta toracica e addominale

Obiettivi

Obiettivo ECM 18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Obiettivi generali
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Professioni e discipline alle quali è destinato l'evento

  • Medico chirurgo - Anestesia e rianimazione
  • Medico chirurgo - Cardiochirurgia
  • Medico chirurgo - Cardiologia
  • Medico chirurgo - Geriatria
  • Medico chirurgo - Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medico chirurgo - Medicina chirurgia di accettazione e urgenza
  • Medico chirurgo - Medicina interna
  • Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare - Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare

Responsabili scientifici

Cognome e Nome Qualifiche Competenze professionali
iannelli gabrieleChirurgia generaleMedico chirurgo

Corpo docente

Cognome e Nome Ruolo Professione Disciplina (o qualifica) Sostituto/a
bortone alessandro santoDocenteMedico chirurgoCardiologiaNessuno
BOSSONE EDUARDODocenteMedico chirurgoCardiologiaNessuno
CIRILLO PLINIODocenteMedico chirurgoCardiologiaNessuno
cirillo veraDocenteMedico chirurgoAnestesia e rianimazioneNessuno
chello massimoDocenteMedico chirurgoChirurgia generaleNessuno
chiariello luigiDocenteMedico chirurgoCardiochirurgiaNessuno
comentale giuseppeDocenteMedico chirurgoChirurgia pediatricaNessuno
coscioni enricoDocenteMedico chirurgoCardiochirurgiaNessuno
cozzolino santoloDocenteFarmacistaFarmacia ospedalieraNessuno
de amicis vincenzoDocenteMedico chirurgoCardiochirurgiaNessuno
d'alise giuseppeDocenteAltre professioniNon specificataNessuno
DE LUCA NICOLADocenteMedico chirurgoCardiologiaNessuno
de spirito antonioDocenteMedico chirurgoCardiochirurgiaNessuno
della corte alessandroDocenteMedico chirurgoCardiochirurgiaNessuno
di tommaso luigiDocenteMedico chirurgoCardiologiaNessuno
DIALETTO GIOVANNIDocenteMedico chirurgoCardiologiaNessuno
ESPOSITO GIOVANNIDocenteMedico chirurgoCardiologiaNessuno
fiorani brennoDocenteMedico chirurgoCardiochirurgiaNessuno
ferrara nicolaDocenteMedico chirurgoCardiologiaNessuno
fontana immacolataDocenteMedico chirurgoAnestesia e rianimazioneNessuno
giordano raffaeleDocenteMedico chirurgoCardiochirurgiaNessuno
Grande LoredanaDocenteMedico chirurgoAnestesia e rianimazioneNessuno
iannelli gabrieleDocenteMedico chirurgoChirurgia generaleNessuno
iavazzo annaritaDocenteMedico chirurgoCardiochirurgiaNessuno
INDOLFI CIRODocenteMedico chirurgoCardiologiaNessuno
izzo raffaeleDocenteMedico chirurgoCardiologiaNessuno
la storia catelloDocenteMedico chirurgoAnestesia e rianimazioneNessuno
LOSI MARIA ANGELADocenteMedico chirurgoCardiologiaNessuno
mannacio vito antonioDocenteMedico chirurgoMedicina generale (Medici di Famiglia)Nessuno
mastroroberto pasqualeDocenteMedico chirurgoCardiochirurgiaNessuno
matarazzo luigiDocenteMedico chirurgoCardiologiaNessuno
MAURO CIRODocenteMedico chirurgoCardiologiaNessuno
IMBRIACO MASSIMODocenteMedico chirurgoMedicina nucleareNessuno
mileo emilioDocenteMedico chirurgoCardiochirurgiaNessuno
monaco marioDocenteMedico chirurgoCardiochirurgiaNessuno
Mottola MicheleDocenteMedico chirurgoCardiochirurgiaNessuno
musumeci antoninoDocenteMedico chirurgoCardiochirurgiaNessuno
netti paolo antonioDocenteAltre professioniNon specificataNessuno
notarnicola alessandraDocenteTecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolareTecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolareNessuno
palma gaetanoDocenteMedico chirurgoCardiologiaNessuno
PERRONE FILARDI PASQUALEDocenteMedico chirurgoCardiologiaNessuno
pilato emanuele DocenteMedico chirurgoCardiochirurgiaNessuno
Pinna Giovanni BattistaDocenteMedico chirurgoCardiochirurgiaNessuno
pisaturo alessandraDocenteMedico chirurgoCardiochirurgiaNessuno
piscione federicoDocenteMedico chirurgoCardiologiaNessuno
PRASTARO MARIADocenteMedico chirurgoCardiologiaNessuno
romeo maria graziaDocenteMedico chirurgoCardiochirurgiaNessuno
ruffo ilariaDocenteTecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolareTecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolareNessuno
russolillo veronicaDocenteMedico chirurgoCardiochirurgiaNessuno
santoro graziaDocenteMedico chirurgoContinuità assistenzialeNessuno
smimmo raffaeleDocenteMedico chirurgoCardiochirurgiaNessuno
STABILE EUGENIODocenteMedico chirurgoCardiologiaNessuno
torino enzaDocenteAltre professioniNon specificataNessuno
tozzi riccardoDocenteMedico chirurgoCardiochirurgiaNessuno
zebele carloDocenteMedico chirurgoCardiochirurgiaNessuno

Metodi didattici

Metodo didattico Tempo riservato (hh:mm)
(B1) Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore (l'esperto risponde)00:10
(A3) Tavole rotonde con dibattito tra esperti01:00
(B3) Presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli gruppi)00:35
(A2) Serie di relazioni su tema preordinato01:35

Didattica

Lingua d'insegnamento Italiano
Traduzione simultanea No
Materiale durevole consegnato ai discenti Nessuno
Modalità di verifica dell'apprendimento Questionario con quesiti a scelta quadrupla con singola risposta esatta
Tempo di formazione totale (hh:mm) 03:20
Frequenza minima 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn